Tu sei qui

Patto di corresponsabilità educativa

Il patto educativo, nasce dalla acquisizione nell'Istituzione scolastica dei più recenti interventi del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della ricerca, espressi nel DPR 235 del 21 novembre 2007 - Regolamento recante modifiche ed integrazioni al D.P.R. 24 giugno 1998, n. 249, concernente lo Statuto delle studentesse e degli studenti della Scuola Secondaria, nel quale si legge:

«... L'obiettivo del patto educativo, in sostanza, è quello di impegnare le famiglie, fin dal momento dell'iscrizione, a condividere con la scuola i nuclei fondanti dell'azione educativa».

Tale decreto, apportante modifiche ed integrazioni del DPR n. 249 del 24-06 1998 (Statuto delle studentesse e degli studenti) richiama l'attenzione proprio sull'importanza dell'alleanza educativa tra famiglie, studenti e operatori scolastici al fini di far acquisire ai giovani, insieme alle necessarie conoscenze e competenze, i valori formativi del cittadino responsabile, vedendo nella scuola un terreno privilegiato per il dialogo e la condivisione di principi, diritti e doveri.