Tu sei qui

Scuola Primaria

Dall’a.s. 2020 2021, I docenti della scuola primaria valutano, per ciascun alunno, il livello di acquisizione dei singoli obiettivi di apprendimento individuati nella progettazione annuale e appositamente selezionati. A questo scopo e in coerenza con la certificazione delle competenze per la quinta classe della scuola primaria, sono individuati quattro livelli di apprendimento:

 

  Tabella 1- I livelli di apprendimento.

Avanzato: l'alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in modo autonomo e con continuità.
Intermedio: l'alunno porta a termine compiti in situazioni note in modo autonomo e continuo; risolve compiti in situazioni non note utilizzando le risorse fornite dal docente o reperite altrove, anche se in modo discontinuo e non del tutto autonomo.
Base: l'alunno porta a termine compiti in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo ma con discontinuità.
In via di acquisizione: l'alunno porta a termione compiti solo in situazioni note e unicamente con il supporto del docente e di risorse fornite appositamente

   

 

 

 

 

Si precisa che la prestazione può attuarsi a livello orale, scritto, pratico

Valutazione dell'IRC e delle attività alternative

La valutazione dell'insegnamento della Religione Cattolica è espressa senza attribuzione di voto numerico, ma con un giudizio sintetico.
E’ espressa su scheda separata, come previsto dal T.U., art. 309, c. 4. 
La valutazione delle attività didattiche alternative segue le regole della valutazione dell’Irc, è espressa su scheda separata con la medesima scala di giudizi adottata per l’Irc.

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO:

Giudizio Descrittori del comportamento

LIVELLO AVANZATO

 

OTTIMO

Comprende il valore delle regole convenute e assume comportamenti corretti. Accoglie l’altro, rispettando idee ed opinioni diverse.

Partecipa attivamente e coopera in modo costruttivo.

Assolve con responsabilità i propri doveri.

E’ consapevole della necessità di norme per la tutela della propria salute e dell’ambiente

LIVELLO INTERMEDIO

 

DISTINTO

Interiorizza le regole convenute e le rispetta.

Riconosce le “diversità” e cerca di superare i pregiudizi.

E’ in grado di lavorare in gruppo e apporta validi contributi.

E’ consapevole delle richieste e si impegna per soddisfarle.

Comprende le norme per la tutela della propria salute e dell’ambiente.

LIVELLO BASE

 

DISCRETO -BUONO

Conosce le regole convenute e cerca di rispettarle.

Coglie le “diversità”, ascolta idee e opinioni differenti.

Partecipa apportando semplici contributi personali.

Esegue le richieste con discontinuità.

Conosce e cerca di rispettare le norme per la tutela della propria salute e dell’ambiente

LIVELLO INIZIALE

 

SUFFICIENTE

Conosce le regole convenute e le rispetta con l’aiuto dell’adulto.

Percepisce le “diversità” ma fatica a rispettarle.

Partecipa solo se direttamente sollecitato o coinvolto.

Esegue le richieste con discontinuità e/o in modo parziale.

E’ avviato alla conoscenza delle principali norme per la tutela della propria salute e dell’ambiente.