Tu sei qui

Profilo e Mission dell'Istituto

Il territorio risente solo in parte dell’antica divisione tra Bornago e Pessano, i due centri ormai  interamente integrati ne costituiscono una ricchezza dal punto di vista delle tradizioni locali.  Il territorio offre diverse opportunità di aggregazione ai bambini, ai ragazzi e in generale a tutta la cittadinanza.

L'Istituto Comprensivo collabora con molte associazioni del territorio al fine di promuovere la cittadinanza attiva sin dall’età scolare. Da anni inoltre è in atto una proficua collaborazione con:

  • l’ANPI per promuovere le iniziative legate al senso di cittadinanza e alla partecipazione democratica;
  • Le Associazioni “Volontari per tutti” e “Polvere di storie”;

Le diverse altre associazioni del territorio collaborano per promuovere l’assunzione di atteggiamenti e pratiche di disponibilità, cooperazione e solidarietà.

Fin dalla costituzione dell’Istituto Comprensivo si è formato il Comitato Genitori che collabora per la realizzazione di progetti relativi all’arricchimento dell’Offerta Formativa. 

In particolare si propone di:

  • Innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento;
  • contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali,
  • realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di ricerca, sperimentazione e innovazione didattica, di partecipazione e di educazione alla cittadinanza attiva,
  • garantire il diritto allo studio, le pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente dei cittadini,

in linea con il Profilo di uscita , gli obbiettivi di apprendimento e i traguardi di competenza, come precisati nelle Indicazioni Nazionali del 2012 e il Piano di Miglioramento dell’Istituto (atto di indirizzo 22 settembre 2018)

 

MISSION

Concorrere alla formazione di persone meritevoli affinché le competenze acquisite diventino patrimonio dell’individuo ma anche della comunità in cui vive