Ai genitori degli alunni che svolgeranno gli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione
In allegato le slides dell'incontro informativo tenutosi il 28 aprile 2022.
Distinti saluti
la dirigente scolastica
Monica Meroni
Ai genitori degli alunni che svolgeranno gli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione
In allegato le slides dell'incontro informativo tenutosi il 28 aprile 2022.
Distinti saluti
la dirigente scolastica
Monica Meroni
Ai genitori degli studenti licenziati nell'anno scolastico 2020/2021
Di seguito il link per visionare il video che riassume i lavori che si sono tenuti presso l'IC Daniela Mauro il 1 e 2 aprile 2022 nel Workshop intensivo “Nuovi spazi per nuove didattiche”: “Una scuola in ricerca laboratorio di innovazione “ guidato dalla prof.ssa Beate Weyland. Aprire il link con Browser Chrome.
https://drive.google.com/file/d/1jF48NtUoJM9QW4iGIP3BQiISbts84uJO/view?u...
link Youtube
alle famiglie e ai docenti
In allegato le nuove FAQ di ATS aggiornate al 1 aprile 2022.
Distinti Saluti
Monica Meroni
Alla comunità scolastica
Il Capo Dipartimento per le risorse umane e finanziarie Jacopo Greco e il Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Stefano Versari hanno emanato una nota esplicativa per l' applicazione in ambito scolastico delle disposizioni previste dal decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 - aggiornamento delle modalità di gestione dei contatti con casi di positività all’infezione da SARS-CoV-2.
AI GENITORI DEGLI STUDENTI LICENZIATI NELL'ANNO SCOLASTICO 2019/2020
Alla Comunità scolastica
si ricorda che GIOVEDI' 24 FEBBRAIO dalle ore 18,30 alle ore 20,30 la prof.ssa Beate Weyland terrà una conferenza per dare l'avvio al progetto formativo “Una scuola in ricerca laboratorio di innovazione"
Sono invitati a partecipare il Gruppro di ricerca già costitutito, formato da genitori e docenti e tutta la comunità scolastica.
Per accedere alla conferenza on-line sarà necessario registrarsi al linkl https://forms.gle/SergUboqWgmUUF13A.
Alle famiglie e al personale dell'IC
La nota dell'USR Lombardia relativa alla Sinossi delle regole per bambini/studenti frequentanti le scuole nido/infanzia, primaria e secondaria elaborata dalla Regione Lombardia è raggiungibile al link
https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/indicazioni-regionali-decreto-le...
Distinti saluti
La dirigente scolastica
Buongiorno,
in allegato le nuove FAQ di ATS pubblicate ieri
Distinti Saluti
La dirigente scolastica
Monica Meroni
Alle famiglie e al personale dell'IC
In allegato le Faq scuola di ATS pubblicate il 5 febbraio u.s.
la dirigente scolastica
Monica Meroni
Ai docenti e alle famiglie
E' pervenuta una nota a firma del dirigente dell'Ufficio scolastico di Milano Yuri Coppi che informa quanto riferito da ATS per le vie brevi ieri 5 febbraio che qui allego .
In riferimento alla circolare del ministero della salute del 4 febbraio u.s. si danno indicazioni per i contati stretti già segnalati nel portale .
Pertanto per coloro che:
Alle famiglie, al personale dell'IC
In data odierna è stata pubblicata la nuova Circolare del Ministero della salute inerente alla gestione dei contatti stretti come segue :
Contatti stretti (ad ALTO RISCHIO)
Buongiorno,
si comunica che non è più necessario il certificato di rientro redatto dal medico curante per gli alunni alunnni positivi che rientrano a scuola, secondo quanto deliberato dalla Giunta Regionale il 28 gennaio u.s. .
Al Link la comunicazuione dell'USP Milano e nota ATS
https://milano.istruzione.lombardia.gov.it/20220203prot0001346/
La dirigente scolastica
Monica Meroni
Ai docenti e alle famiglie
In allegato le ultime Faq ATS pubblicate ieri e la risposta a diversi quesiti sempre di ATS.
Distinti saluti
Monica Meroni
Alle famiglie e ai docenti
In allegato le FAQ scaricate dal PORTALE SCUOLE COVID19 che forniscono risposte utili sia alle scuole sia alle famiglie.
la dirigente scoastica
Monica Meroni
Alle famiglie e ai docenti
In riferimento alla nota ministeriale n. 71 del 21 gennaio ultimo scorso ore 18.39 “Attività didattica in presenza – misure per alunni con disabilità e bisogni educativi speciali nelle classi in dad/ddi” che qui allego, si resta in attesa di ulteriori chiarimenti.
Sarà mia cura pubblicare una circolare in merito appena possibile.
La dirigente scolastica
Monica Meroni
Ai docenti e alle famiglie
Si allega nota odierna dell'Ufficio scolastico di Milano con le precisazioni seguenti:
I provvedimenti di quarantena, di natura individuale, restano invece a carico di ATS.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web,
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto
"Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported
di Creative Commons.